Nel 2024 abbiamo realizzato la prima parte di un progetto sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento
(DAT).
Come stabilito dalla Legge 219/2017, ogni individuo può rilasciare per iscritto o con un video una disposizione che escluda
quei trattamenti sanitari che costituiscono un accanimento terapeutico. Il progetto ha indagato come, a distanza di sette anni dall’emanazione della norma, si fossero sviluppate le azioni previste dalla legge e quali effetti reali fossero ricaduti sui cittadini e sul territorio della Provincia di Pavia.
Secondo la legge 219/2017 ogni cittadino maggiorenne capace di intendere e volere può rilasciare le proprie disposizioni anticipate di trattamento. I cittadini possono far protocollare le proprie volontà presso gli uffici comunali dello Stato Civile, presso le ATS (Aziende Sanitarie Territoriali) e presso i notai, che procederanno poi all’invio delle DAT alla Banca Dati Nazionale presso il Ministero della Salute. La Legge e le sue norme applicative prevedono che la disposizione del cittadino possa essere fornita in forma cartacea alla presenza di un garante depositario delle volontà del disponente e/o con un video registrato.
Pieghevole sulle disposizioni anticipate di trattamento