I TEMPLI SOCREM NEL CIMITERO MONUMENTALE DI PAVIA
- Sala Silvio Quadrelli anno 1954
-
Tempio SOCREM inaugurato nell'anno 1988
-
Ampliamento del Tempio SOCREM, nel 2004, con la realizzazione delle Sale Gardenia e Orchidea
-
Tempio Kronos inaugurato nell'anno 2019
Le ceneri possono essere ospitate in cellette singole o doppie con possibilità di riunire i nuclei familiari.
Uno dei motivi che avvicina molte persone alla cremazione è il profondo sentimento dei familiari che desiderano
riunirsi dopo la morte, grazie alla possibilità del raggruppamento in cellette vicine.
Riportiamo il Regolamento per l'assegnazione delle cellette nei Templi Socrem, deliberato nella riunione del
Consiglio Direttivo del 13 luglio 1995 e aggiornato in base alle deliberazioni assunte nella riunione del
Consiglio Direttivo del 16 ottobre 2019.
Regolamento per l’assegnazione delle cellette nei templi SOCREM
- Solo gli iscritti alla SOCREM PAVESE, in regola con i versamenti delle quote, hanno diritto ad avere assegnate le cellette nei Templi Socrem
-
Le cellette vengono assegnate dalla Società solamente a
momento del decesso o all’atto della cremazione dei resti
provenienti da esumazione o estumulazione di un familiare
del Socio
-
L’assegnazione delle cellette viene fatta rispettando l’ordine
progressivo di numerazione di ogni Campata (la numerazione
è incisa sulle piastrine di marmo delle cellette).
L'assegnazione viene fatta a seguito dell’avvenuto saldo
dell’importo relativo alla quota conservazione ceneri -
Le concessioni di cellette per la riunificazione del nucleo
familiare (Coniuge, Genitori, Figli Fratelli e Convivente - iscritti
alla Socrem Pavese) avvengono solo al momento del decesso
dell'iscritto o all’atto della cremazione dei resti provenienti da
esumazione o estumulazione di un familiare del Socio
-
È consentito lo spostamento da una celletta singola ad una
doppia solo in caso di unificazione di un nucleo familiare.
La spesa all’uopo da sostenersi sarà a carico del richiedente -
Non è consentito alcun spostamento dalla celletta doppia già
assegnata
-
Ai Soci che lo richiedono è consentita, gratuitamente, la
dispersione delle ceneri nel Giardino del Ricordo o nei due
Cinerari comuni posti dinnanzi al Tempio
Fotografie del Tempio