COSA FARE AL MOMENTO DEL DECESSO
All’atto dell'iscrizione alla SOCREM, ad ogni Socio viene consegnata una tessera personale che, sotto ogni aspetto, ha valore legale sia in Italia, sia all’estero.
Se il decesso avviene in territorio italiano:
- i parenti o un’altra persona che, a conoscenza della volontà di cremazione espressa dal defunto, richiedono un funerale, possono notificare personalmente (oppure avvalersi di un’impresa di Onoranze Funebri) tale volontà all’ufficio di Stato Civile, o darne diretta notificazione alla SOCREM
- nel caso si sia certi dell’iscrizione alla SOCREM della persona deceduta ma non si trovi la tessera, è bene contattare subito la nostra sede, per le dovute verifiche e per il rilascio di un’eventuale attestazione alternativa
- la cremazione può essere effettuata, in seguito al rito funebre, nell’impianto di cremazione più vicino alla località del decesso
Se il decesso avviene all’estero, la SOCREM è sempre a disposizione per risolvere qualsiasi tipo di problema in merito. In ogni caso:
- la cremazione viene eseguita nel luogo in cui avviene il trapasso
- in seguito, le ceneri vengono trasportate in Italia