DIRITTI DEGLI ISCRITTI
Con l’iscrizione alla SOCREM, i cui costi sono decisamente contenuti, si acquisiscono diritti precisi e tutelati in ogni situazione:
- garanzia della tutela della scelta cremazionista (SOCREM agisce, con costi modestissimi, come un vero e proprio Notaio)
- diritto a dare indicazioni circa la destinazione delle proprie ceneri che potranno essere affidate per la conservazione ai familiari e ⁄ o alle persone indicate, oppure disperse. Nel caso di consegna delle ceneri ai congiunti, viene garantita la presenza di un Consigliere, significativa dell’attenzione nei confronti del proprio Socio deceduto e di aiuto alla sua famiglia in un momento tanto difficile
- diritto che le proprie ceneri siano ospitate nei Templi, di proprietà della SOCREM, in cellette singole o doppie, con possibilità di riunire i nuclei familiari
- diritto di richiedere, gratuitamente, la dispersione delle ceneri nei cinerari comuni della SOCREM
- diritto a manifestare la propria intenzione al deposito anche del cosiddetto "testamento biologico", "testamento olografo"
- diritto di usufruire del servizio di supporto psicologico da parte di chi ha subito il lutto oppure di chi assiste un familiare gravemente malato